Nel museo Calouste Gulbenkian di Lisbona c'è una mostra di gioielli fantasiosi e splendenti come gocce di rugiada in una valle popolata dalle fate. Ogni oggetto, che combina magistralmente arte e fantasia nello stile dell'Art Nouveau, o Liberty, è opera di Renè Lalique, nato in Francia nel 1860 e considerato, a fine secolo, il maggiore artista nel campo della gioielleria. la creatività di Lalique va oltre i materiali preziosi e il genio dell'orefice. Non sono solo infatti solo le pietre preziose a dare valore ai suoi gioielli, spesso non le usava nemmeno. Utilizzava insieme invece vari materiali tra cui corno, avorio, oro, smalto, perle, agate e vetro, sul quale in seguito concentrò la sua maestria, per ritrarre temi della natura, sublimata dalla sua
Pensati come ornamento in un'epoca nella quale la moda femminile esaltava il seno generoso e la vita di vespa, i suoi gioielli sono di tale bellezza che trascendono il gusto del momento e il capriccio femminile.
Tra le schiere di entusiastici ammiratori, l' attrice Sarah Bernhardt, per la quale Lalique creò straordinari gioielli assecondandone la stravagante personalità.Marion Kaplan

Nessun commento:
Posta un commento