
La cittadina viene divisa in quattro contrade (Papacqua, Rocca, Trinità, San Giorgio) che si contendono premi ed onori, confrontandosi negli addobbi delle vie, nell’allestimento delle rievocazioni storiche e soprattutto nelle sfida per la conquista del Palio, che vede impegnati gli Armigeri nella difficile Prova degli Arcieri e i Cavalieri nella spettacolare Giostra degli Anelli.
Momenti di particolare spettacolarità vengono vissuti durante l’esibizione del Gruppo Storico degli spadaccini della Contrada Rocca e degli sbandieratori della Contrada Trinità.
Grandioso infine il Corteo Storico “Soriano e i suoi Rioni”, che vede sfilare nella piazza centrale e per le strade dell’antica cittadina più di cinquecento figuranti in stupendi costumi medioevali e rinascimentali, realizzati in ogni minimo dettaglio da abili sarte che traggono spunto da affreschi e stampe dell’epoca. Chiude la manifestazione il tradizionale e gigantesco Riccio di Castagne, simbolo della festa.
http://www.regione.lazio.it/web2/contents/turismo_madeinlazio/
Periodo: dal 01/10/2010 al 31/10/2010
Sito evento: www.comune.sorianonelcimino.vt.it
Comune: Comune di Soriano nel Cimino
Tel 0761.742207
Fax 0761.742900
Nessun commento:
Posta un commento