
Ammorbidire i funghi in acqua tiepida.
In una pentola soffriggere la cipolla tritata e poco olio, unire la passata di pomodoro, i funghi tritati, i piselli sgranati, salare e pepare.
Unire la salsiccia e cuocerla per venti minuti, toglierla e tagliarla a fettine
In una terrina impastare bene la carne tritata, il sale, il pepe, 2 uova intere, un poco di formaggio e del pane bagnato e ben strizzato, e formare delle polpettine grosse come una nocciola, appena pronte infarinarle e friggerle, sgocciolarle e metterle in disparte
Pulire e lavare i fegatini, tagliarli a pezzetti piuttosto grossi, tagliare la mozzarella a cubetti
Lessare piuttosto al dente il riso nel brodo e colarlo.
In una casseruola mettere la metà del sugo preparato e appena inizia a bollire unire il riso aggiungendo , un po' di formaggio e 2 uova, amalgamare bene e lasciare intiepidire.
Al sugo rimasto unire le polpettine.
Far rosolare i fegatini, bagnandoli con poco brodo e salandoli
Ungere una teglia da forno o uno stampo per timballi e spolverizzatelo con pangrattato, pennellare lo stampo con uovo sbattuto e cospargere ancora di pane grattugiato per almeno 2 strati in modo da formare una crosta. Versare un primo strato di riso, foderando la teglia e facendo bene aderire il riso alle pareti e al fondo; versare uno strato di mozzarella, di polpettine, di piselli, un altro strato di riso, uno strato di fegatini e dei pezzetti di salsiccia, poi coprire con il restante riso.
Spolverizzare con pangrattato, infornare a 210° per circa tre quarti d'ora.
Lasciar riposare qualche minuto il sartù, sformarlo e servirlo subito.
SE VOLETE FARE LA VERSIONE VEGETARIANA, SOSTITUITE LA CARNE CON DELLE MELANZANE TAGLIATE A DADINI E SOFFRITTE.
http://www.iristoridelbuonmangiare.it/
Nessun commento:
Posta un commento